top of page

Non è il packaging a decidere il food delivery, ma il food a decidere il packaging

Ecopack Team

26 mar 2025

Un buon packaging non si giudica dall’aspetto, ma da come funziona in cucina.

Con oltre 30 anni di esperienza nella ristorazione, sappiamo bene che il packaging non è un accessorio: è parte integrante del servizio. 

Ogni piatto richiede un contenitore su misura.

Esempi reali:

 

- Ravioli alla piastra: servono scatole in carta con resistenza a 250°C. Nei nostri test, i rivestimenti in PE standard si sciolgono in pochi secondi. 

- Poke: ciotole con doppia laminazione, impermeabili, non assorbono né sporcano. 

- Pollo fritto: sacchetti anti-grasso con scatole rigide per contenere l’unto e mantenere l’estetica.

I rischi di un packaging sbagliato

 

- Ritardi in cucina 

- Presentazione rovinata 

- Reclami dei clienti 

- Perdita d’immagine

La nostra filosofia

 

Non creiamo semplicemente contenitori: progettiamo soluzioni in base al tuo menù, al ritmo del tuo servizio e alla tua clientela.

 

Packaging per delivery significa conoscere il cibo prima del materiale.


© Ecopack Team - Articolo originale. Per ripubblicazione, indicare la fonte.

bottom of page